Vuoi svuotare il carrello?
Doppio click per lo zoom-in/zoom-out
La mortadella Oro esternamente ha un bel color biscotto dato dalla cottura, al taglio è rosata con lardelli bianchi, consistenti e ben compatti, distribuiti omogeneamente, cosi come per i pistacchi. Il profumo al taglio è esuberante, vivace, tipico, equilibrato e invita all’assaggio. La consistenza è setosa, il sapore speziato, deciso e persistente. La prima cosa da fare è togliere l’involucro e rifilare la parte esterna, poi la mortadella si affetta sottile, possibilmente con l’affettatrice, per ottenere fette spesse massimo un millimetro. Detto questo va evidenziato che, in alcune zone, la tradizione vuole la mortadella tagliata a mano in fette spesse qualche centimetro e poi in spicchi. Nella preparazione di ricette, la possiamo trovare in cubetti, dadi, bastoncini striscioline e a volte anche tagliata con le formine dei biscotti.
In evidenza
ScopriScelti per voi
Scopri